ultimo

ultimo
ultimoA agg. 1 Corrispondente all'elemento finale o conclusivo, sia in senso spaziale che temporale: l'ultimo nome di un elenco; l'ultima lettera dell'alfabeto; l'ultimo giorno dell'anno | L'ultima parola, (fig.) quella decisiva | Avere, dire, volere sempre l'ultima parola, in una discussione e sim. rispondere sempre, non arrendersi mai, non tacere | Dalla prima all'ultima parola, dal principio alla fine | Le ultime parole famose, (fam., scherz.) quelle che si dicono in determinati momenti, con tono deciso e convinto, in buona fede, e che vengono poi totalmente smentite dai fatti | Ultima istanza, estremo grado del processo | In ultima istanza, (fig.) in conclusione | In ultima analisi, in conclusione | Esalare, rendere l'ultimo respiro, morire | Essere all'ultima ora, stare per morire | Gli eroi dell'ultima ora, (iron., spreg.) coloro che non combattono e, passati i momenti difficili, ricompaiono per gloriarsi dei successi altrui | All'ultimo momento, sul finire del tempo utile; SIN. Finale; CONTR. Primo. 2 Che è il più vicino al tempo presente, che risale a poco o pochissimo tempo fa: le ultime notizie; hai saputo l'ultima novità? | All'ultima moda, modernissimo | Dell'ultima ora, recentissimo: notizia dell'ultima ora. 3 Che è molto lontano dal tempo presente in quanto risale a un remoto passato o si proietta in un remoto futuro: le ultime origini della nostra civiltà; la sua fama durerà fino agli ultimi secoli. 4 Che costituisce la parte finale di qlco.: l'ultimo lembo di spiaggia. 5 (fig.) Che per importanza, pregio, merito, capacità, valore e sim. è inferiore ad altri: è l'ultimo scrittore che leggerei | L'ultimo arrivato, l'ultimo venuto, (fig.) la persona meno importante, capace, meritevole | L'ultima ruota del carro, (fig.) la persona più irrilevante | (est.) Peggiore, infimo: di ultima qualità. 6 (fig.) Massimo, sommo: le ultime vette dell'ingegno. 7 (fig., lett.) Primario, fondamentale: Dio è l'ultima causa del mondo. B s. m. 1 (f. -a) Chi viene dopo tutti gli altri, chi è ultimo nel tempo, nello spazio o per importanza, pregio, meriti: l'ultimo dell'elenco; l'ultimo di noi, fra noi; essere uno degli ultimi | L'ultimo della classe, quello che ottiene i peggiori risultati scolastici | L'ultimo degli ultimi, il peggiore in senso assoluto. 2 (fam.) Elemento che chiude una successione, una classificazione, una serie: l'ultimo (giorno) del mese. 3 (fig.) Momento finale, conclusivo | All'–u, alla fine | Essere all'–u, agli ultimi, in punto di morte | Da –u, infine | In –u, alla fine | Fino all'–u, fino alla fine. ETIMOLOGIA: dal lat. ultimus, superl. di ulter ‘che è al di là’. V. ulteriore.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?
Synonyms:

Look at other dictionaries:

  • último — último, ma (Del lat. ultĭmus). 1. adj. Dicho de una cosa: Que en su línea no tiene otra después de sí. 2. Que en una serie o sucesión de cosas está o se considera en el lugar postrero. Don Rodrigo fue el último rey de los godos. 3. Se dice de lo… …   Diccionario de la lengua española

  • ultimo — / ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra oltre ]. ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. prep. per ultimo : l u. giorno del mese ;… …   Enciclopedia Italiana

  • último — último, último grito expr. última moda. ❙ «Bragas, sujetador, ligueros (Le pone las tetas delante.) Es el último grito.» Rafael Mendizábal, La abuela echa humo, 1990, RAE CREA. ❙ «...se veía que ese de tergal, el último grito...» Eduardo… …   Diccionario del Argot "El Sohez"

  • ultimo — [ yltimo ] adv. • 1842; mot lat., de ultimus « dernier » ♦ Rare En dernier lieu (après primo, secundo...). ● ultimo adverbe (latin ultimo, à la fin) En dernier lieu, finalement (s emploie dans une suite commençant par …   Encyclopédie Universelle

  • ultimo — ÚLTIMO adv. (livr. şi fam.) În ultimul rând; în ultimă instanţă. – cuv. lat. Trimis de ana zecheru, 03.09.2002. Sursa: DEX 98  último adv. Trimis de siveco, 10.08.2004. Sursa: Dicţionar ortografic  ÚLTIMO …   Dicționar Român

  • Ultimo — Ultimo: Der Ausdruck für »Monatsletzter, Monatsende« war ursprünglich ein Fachwort der Kaufmannssprache, das heute auch in der Umgangssprache allgemein gebräuchlich ist. Das Wort wurde Anfang des 16. Jh.s aus gleichbed. it. ultimo entlehnt, wohl… …   Das Herkunftswörterbuch

  • Ultimo — Ul ti*mo [L. ultimo (mense) in the last month.] In the month immediately preceding the present; as, on the 1st ultimo; usually abbreviated to ult. Cf. {Proximo}. [1913 Webster] …   The Collaborative International Dictionary of English

  • ultimo — [ul′tə mō΄] adv. [L ultimo (mense), (in the) last (month), abl. sing. of ultimus: see ULTIMA] Old fashioned (in the) last (month) [yours of the 13th (day) ultimo received]: cf. PROXIMO, INSTANT (adv. 2) …   English World dictionary

  • Ultimo — (lateinisch ultimus: „am Letzten, Äußersten“) bezeichnet im Bankwesen den letzten Geschäftstag eines Monats. An diesem Tag erfolgt meist der Rechnungsabschluss der Bank sowie die Zinskapitalisierung. Analog wird auch vom Quartals beziehungsweise… …   Deutsch Wikipedia

  • Ultimo — Ultĭmo (lat. ultimo dië, am letzten Tag), in der Börsensprache der letzte Monatstag als der Erfüllungstag gewisser Lieferungsgeschäfte (Ultimoregulierung) …   Kleines Konversations-Lexikon

  • ultimo — in the month preceding the present, 1610s, common in abbreviated form ult. in 18c. 19c. correspondence and newspapers, from L. ultimo (mense) of last (month), ablative singular masc. of ultimus last (see ULTIMATE (Cf. ultimate)). Earlier it was… …   Etymology dictionary

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”