- ultimo
- ultimoA agg. 1 Corrispondente all'elemento finale o conclusivo, sia in senso spaziale che temporale: l'ultimo nome di un elenco; l'ultima lettera dell'alfabeto; l'ultimo giorno dell'anno | L'ultima parola, (fig.) quella decisiva | Avere, dire, volere sempre l'ultima parola, in una discussione e sim. rispondere sempre, non arrendersi mai, non tacere | Dalla prima all'ultima parola, dal principio alla fine | Le ultime parole famose, (fam., scherz.) quelle che si dicono in determinati momenti, con tono deciso e convinto, in buona fede, e che vengono poi totalmente smentite dai fatti | Ultima istanza, estremo grado del processo | In ultima istanza, (fig.) in conclusione | In ultima analisi, in conclusione | Esalare, rendere l'ultimo respiro, morire | Essere all'ultima ora, stare per morire | Gli eroi dell'ultima ora, (iron., spreg.) coloro che non combattono e, passati i momenti difficili, ricompaiono per gloriarsi dei successi altrui | All'ultimo momento, sul finire del tempo utile; SIN. Finale; CONTR. Primo. 2 Che è il più vicino al tempo presente, che risale a poco o pochissimo tempo fa: le ultime notizie; hai saputo l'ultima novità? | All'ultima moda, modernissimo | Dell'ultima ora, recentissimo: notizia dell'ultima ora. 3 Che è molto lontano dal tempo presente in quanto risale a un remoto passato o si proietta in un remoto futuro: le ultime origini della nostra civiltà; la sua fama durerà fino agli ultimi secoli. 4 Che costituisce la parte finale di qlco.: l'ultimo lembo di spiaggia. 5 (fig.) Che per importanza, pregio, merito, capacità, valore e sim. è inferiore ad altri: è l'ultimo scrittore che leggerei | L'ultimo arrivato, l'ultimo venuto, (fig.) la persona meno importante, capace, meritevole | L'ultima ruota del carro, (fig.) la persona più irrilevante | (est.) Peggiore, infimo: di ultima qualità. 6 (fig.) Massimo, sommo: le ultime vette dell'ingegno. 7 (fig., lett.) Primario, fondamentale: Dio è l'ultima causa del mondo. B s. m. 1 (f. -a) Chi viene dopo tutti gli altri, chi è ultimo nel tempo, nello spazio o per importanza, pregio, meriti: l'ultimo dell'elenco; l'ultimo di noi, fra noi; essere uno degli ultimi | L'ultimo della classe, quello che ottiene i peggiori risultati scolastici | L'ultimo degli ultimi, il peggiore in senso assoluto. 2 (fam.) Elemento che chiude una successione, una classificazione, una serie: l'ultimo (giorno) del mese. 3 (fig.) Momento finale, conclusivo | All'–u, alla fine | Essere all'–u, agli ultimi, in punto di morte | Da –u, infine | In –u, alla fine | Fino all'–u, fino alla fine. ETIMOLOGIA: dal lat. ultimus, superl. di ulter ‘che è al di là’. V. ulteriore.
Enciclopedia di italiano. 2013.